Il CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MIBACT) ha deciso di destinare ben 6 milioni di euro alle “top destinations” della Penisola. L’annuncio è stato reso pubblico durante il Town Meeting del programma promosso dal MIBACT e gestito dall’ Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa (INVITALIA).
Questi fondi, che sono una parte dei 55,7 milioni che il Ministero ha destinato allo sviluppo del turismo in Italia, verranno utilizzati per la gestione dei flussi, la raccolta dati, la mobilità sostenibile e una normativa sulle locazioni. Lo scopo è quello di arrivare ad un nuovo modello di gestione, innovativo e sostenibile, dei flussi turistici nelle destinazioni più ambite del nostro Paese, come: Milano, Venezia, Firenze, Roma e Napoli.
Il Town Meeting, evento avvenuto il 23 marzo scorso, ha unito i migliori esperti del settore in una sessione di brainstorming, al fine di risolvere le criticità derivanti da un turismo di massa. Tre tavoli, si sono suddivisi altrettanti temi, spicca particolarmente dalla discussione, l’argomento Smart City, ovvero come costruire le “città di domani” dove capitale umano e tecnologie convivono in armonia, creando maggior benessere.
Un altro importante tema trattato ai tavoli è quello dell’accoglienza dei turisti, sfida che vede crescere il bisogno di gestire un’accoglienza maggiormente sostenibile per migliorare la qualità della vita.
Dal 17 al 18 maggio si terrà sempre nella città che ha dato i natali a Dante Alighieri, si terrà l’Accelerathon, evento che prevede una sessione full-immersion della durata di 36 ore, in cui tutor e startupper lavoreranno congiuntamente per sviluppare e accelerare quei progetti ritenuti in grado di portare migliorie ed innovazione al turismo delle grandi città.
In seguito una giuria nominata dal MIBACT e da INVITALIA premierà con una somma di 10mila euro, le 10 migliori startup.
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: