La Rivista del Sindaco


ENTI IN RIEQUILIBRIO FINANZIARIO: TAVOLO DI CONFRONTO A MESSINA

Dall’incontro è emersa la volontà di dare vita ad un coordinamento dei Comuni con piani di riequilibrio finanziario in corso
Finanza Locale
di La Posta del Sindaco
20 Marzo 2018
Si è tenuto lo scorso sabato 17 marzo un incontro sulle “problematiche comuni agli enti locali in piano di riequilibrio” presso Palazzo Zanca, sede del Comune di Messina. La riunione è stata convocata su iniziativa dell’assessore al Bilancio di Messina, Enzo Cuzzola, e dalla sua omologa dall’altra parte dello Stretto, Irene Calabrò, responsabile del Bilancio per il Comune di Reggio Calabria. Hanno partecipato assessori, amministratori e revisori dei conti provenienti da altri enti - Napoli, Catania, Cosenza, Villa San Giovanni (RC), Campobello di Licata (AG), Linguaglossa (CT), Scicli (RG) e Giardini Naxos (ME) - che hanno attivato la procedura di riequilibrio finanziario. Scopo principale dell’incontro è stato quello di far partire un confronto permanente sulle problematiche tecniche e sulle esigenze di adeguamento normativo della disciplina del riequilibrio finanziario.
 
Tra i temi affrontati, da tutti i partecipanti ritenuti fondamentali per la sostenibilità e il buon esito del riequilibrio, la certezza dei trasferimenti agli enti locali impegnati nella procedura; l’esigenza di espungere il pagamento dei debiti verso i creditori dal computo ai fini del pareggio di bilancio; la necessità di definire strumenti di protezione della massa attiva (a tutela dei creditori che sottoscrivono accordi con i Comuni). Si sono inoltre affrontati, nel corso della riunione, i temi relativi alle modalità di riconoscimento dei debiti fuori bilancio per l’esposizione puntualmente censita nei piani di riequilibrio; la periodicità dei controlli; la disciplina sulla ristrutturazione dei mutui; l’effettività dell’orizzonte triennale dei piani del fabbisogno del personale oltre alla problematiche varie circa la riscossione e l’organizzazione dei Comuni in procedura di riequilibrio. Nel tentativo di valorizzare il patrimonio immobiliare dei Comuni, è poi stata avanzata la proposta di costituire un fondo immobiliare chiuso con la partecipazione della Cassa Depositi e prestiti.
 
L’incontro di Palazzo Zanca si candida quindi ad essere un primo tassello di un coordinamento di Enti che aspira a costituire un soggetto istituzionale in grado di interloquire efficacemente con il Governo nazionale e con l’Anci. L’Associazione dei Comuni starebbe, peraltro, lavorando ad una sintesi unitaria dei vari interventi normativi susseguitisi in questi anni sul tema del dissesto e del pre-dissesto: una sorta di “testo unico” della disciplina del riequilibrio finanziario degli enti locali e territoriali.
Secondo Guido Signorino, assessore al Monitoraggio del Piano di riequilibrio del Comune di Messina, «è fondamentale che i Comuni condividano esperienze, buone prassi, difficoltà, esigenze e proposte per migliorare l’efficienza dei piani di riequilibrio, tutelando sia le esigenze dei creditori che quelle delle comunità amministrate». Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore al Bilancio del Comune di Reggio: «condividere strategie operative e modalità di risoluzione delle problematiche che accomunano gli Enti in procedura di riequilibrio finanziario è l’unico modo di poter dare forma ad una disciplina scarsamente normata e segnata da altalenanti pronunce dei giudici contabili».

Ultimi aggiornamenti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×