La Rivista del Sindaco


Via libera allo Stato Patrimoniale Semplificato per i piccoli Comuni

Approfondimenti
di La Posta del Sindaco
03 Ottobre 2019

Nella giornata di ieri, la Commissione Arconet (Armonizzazione Contabile degli Enti Locali) ha definitivamente fugato i dubbi nati nella riunione dello scorso settembre, ammettendo la possibilità di usufruire di un modello semplificato di Stato Patrimoniale per gli Enti (sotto i 5mila abitanti) che avevano già approvato il rendiconto 2018 comprensivo di Conto Economico.

Il Decreto Legge 34/2019, noto anche come “Decreto Crescita” ha modificato di fatto il comma 2 dell’art.232 del Testo Unico degli Enti Locali, prorogando l’obbligo di usufruire della contabilità economico-patrimoniale. Ciò non condiziona il fatto che il Comune possa non redigere la Cep riferendosi al 2019, difatti si limita a chiedere agli amministratori di occuparsi di elaborare uno Stato Patrimoniale Semplificato, come da proposta della Commissione Arconet.

I dubbi sorti durante la riunione dell’11 settembre hanno riguardato l’adattabilità dello schema approvato rispetto ai piccoli Comuni, ovvero gli Enti con meno di 5mila abitanti i quali avessero già elaborato il rendiconto 2018. Tale passaggio era stato contestato da Anci e Upi, contrariamente alle Regioni che non si erano espresse in merito.

Il Vice Ministro Laura Castelli ed il Presidente dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani De Caro, hanno ripetuto con enfasi che il provvedimento non si riferiva agli Enti che hanno rinviato l’adozione della Cep, ma a coloro che rinvieranno il nuovo modello di contabilità riferendosi all’esercizio 2019, proprio come contenuto all’interno del nuovo comma 2, dell’art. 232 del TUEL.

Basandosi proprio su queste considerazioni, la Commissione Arconet ha deciso di terminare le diatribe e approvato la possibilità per i piccoli Comuni di aderire alla contabilità economico patrimoniale (Cep) per il 2019. La stessa Commissione ha consigliato agli Enti che hanno già intrapreso questa nuova opportunità contabile, di continuare con quest’ultima senza ripensamenti.


Articoli Correlati

imagine
  03/07/2025       Approfondimenti
imagine
  02/07/2025       Approfondimenti
imagine
  01/07/2025       Approfondimenti
imagine
  27/06/2025       Approfondimenti
Torna alla Rivista del Sindaco

Ultimi aggiornamenti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×