La Rivista del Sindaco


Cybersecurity e PA, Decreto in esame alla Camera

Approfondimenti
di La Posta del Sindaco
30 Settembre 2019

Lo scorso 26 settembre, presso le Commissioni Affari Costituzionali e Trasporti alla Camera dei Deputati, è stato preso in analisi il Decreto Legge 105/2019, il quale prepara la strada al Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica. Il testo in questione, contiene ben 4 decreti attuativi, tutti a scadenza.

Entro i quattro mesi successivi all’entrata in vigore della Legge di Conversione (probabilemente nel mese di marzo), attraverso un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, adottato su proposta del CISR (Comitato Interministeriale per la Sicurezza della Repubblica), verranno individuati i soggetti inclusi nel Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica, dagli Enti Pubblici agli Operatori Privati.

Il Decreto in questione è dedicato ai soggetti pubblici e privati “da cui dipende l’esercizio di una funzione essenziale dello Stato, la prestazione di un servizio essenziale per il mantenimento di attività civili, sociali o economiche fondamentali per gli interessi dello Stato e dal cui malfunzionamento, interruzione, ovvero utilizzo improprio, può derivare un pregiudizio per la sicurezza nazionale”.

Lo stesso Decreto del Premier si occuperà di definire i criteri con il quale i soggetti interessati aggiorneranno (annualmente) le reti ed i sistemi informativi. Il Decreto verrà invece aggiornato ogni biennio.

I soggetti contenuti nel Perimetro di Sicurezza che vorranno affidare forniture di beni, servizi ICT dovranno darne comunicazione al CVCN (Centro di Valutazione e Certificazione Nazionale). Un Decreto del Presidente della Repubblica, si occuperà invece di gestire i tempi ed i modi di tale passaggio, optando per attività di test nel CVCN operante presso il Ministero della Difesa.

Successivamente verranno stabilite le modalità di controllo dei soggetti contenuti nel Perimetro. Le attività di controllo verranno affidate alla Presidenza del Consiglio, il quale dovrà selezionare i profili di soggetti pubblici adatti alla mansione, mentre il Mise gestirà il compito per i soggetti privati.


Articoli Correlati

imagine
  03/07/2025       Approfondimenti
imagine
  02/07/2025       Approfondimenti
imagine
  01/07/2025       Approfondimenti
imagine
  27/06/2025       Approfondimenti
Torna alla Rivista del Sindaco

Ultimi aggiornamenti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×