La Rivista del Sindaco


In caso di caduta su neve o ghiaccio la responsabilità resta del Comune

Approfondimenti
di La Posta del Sindaco
07 Maggio 2018

La sentenza n.9146/2018 della Corte di Cassazione presieduta dalla Giudice Amendola Adelaide rilasciata in data 15 febbraio 2018 e pubblicata il 12 aprile scorso, ha visto il Sindaco Pro Tempore del Comune di Volturare Appula (FG) ricorrere contro la precedente sentenza n.100/2017 della Corte d’Appello di Bari, depositata il 16 febbraio 2017.

Quest’ultima causa fa riferimento al fatto che una donna a causa di una strada comunale resa inagibile da una combinazione di ghiaccio e neve, è stata vittima di una caduta che a sua volta ha recato danni fisici. La donna dunque è ricorsa in giudizio prima presso un tribunale locale, poi visti i ricorsi del Comune si è arrivati fino alla Cassazione.

L’Ente Locale in questione, in prima istanza affermò che i controlli necessari a comprendere le dinamiche sono stati irregolari. Inoltre sostiene che il comportamento della donna di fronte ad un percorso potenzialmente pericoloso è stato irresponsabile. Gli Ermellini della Cassazione a loro volta sostengono che il comportamento ritenuto negligente da parte della cittadina nell’utilizzo della strada, non possa in alcun modo giustificare la soppressione della connessione tra causalità, uso della cosa e danni denunciati. L’unico fatto soggetto a rettifica è l’ammontare del risarcimento alla donna, in quanto tale incidente sarebbe stato evitabile con l’utilizzo di più precauzioni.

La Corte nel respingimento del ricorso da parte del Comune si è riferita ai seguenti principi, sostenendo che la ricca giurisprudenza in materia di “danni da cose”, contenuta nell’articolo 2051 del Codice Civile dice che nell’eventualità di un comportamento colposo da parte del danneggiato, non è valido da solo ad eliminare il nesso tra causa ed effetto. Nonostante ciò, l’evento può far scaturire un concorso di colpa, che seguendo il comma 1 dell’art. 1227 c.c. potrebbe consistere nella diminuzione della colpa di colui considerato “danneggiante” e di conseguenza comportare una riduzione del rimborso da erogare al “danneggiato”. 


Articoli Correlati

imagine
  22/07/2025       Approfondimenti
imagine
  15/07/2025       Approfondimenti
imagine
  11/07/2025       Approfondimenti
Torna alla Rivista del Sindaco

Ultimi aggiornamenti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×