La Rivista del Sindaco


REGIONE EMILIA-ROMAGNA: OLTRE 30 MILIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Contributi a fondo perduto maggiori per le imprese nelle zone svantaggiate e nelle aree di montagna
Territorio e governo locale
di La Posta del Sindaco
27 Aprile 2018
La Regione Emilia-Romagna al fianco delle piccole e medie imprese, attraverso un bando che metterà a disposizione un finanziamento complessivo di oltre 30 milioni di euro, e con un occhio particolare a quelle presenti nelle aree svantaggiate e nelle zone montane del suo territorio. L’intervento mira a rafforzare la competitività e ad agevolare l’accesso al credito delle Pmi e gli investimenti produttivi attesi complessivamente si stima che si aggireranno intorno ai 120 milioni. Il finanziamento della Regione riguarda il biennio 2018-2019 con uno stanziamento di circa 24 milioni di euro a valere su Fondi Por Fesr 2014-2020, per circa 22,5 milioni, e per i restanti 1,5 milioni a valere su quelli regionali riservati esclusivamente alle imprese localizzate in aree montane. Disponibili inoltre da subito ulteriori 6 milioni, elevabili a 15, dal Fondo di controgaranzia EuReCa (fondo regionale della Cassa Depositi e Prestiti).
 
Il bando prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto pari al 20% della spesa ammissibile per ogni progetto, che potrà andare dai 40 mila ai 500 mila euro. Per le imprese collocate in aree montane o nelle zone svantaggiate del piacentino (Monticelli d’Ongina e Caorso) e del ferrarese (Ostellato, Comacchio e Masi Torello), il contributo a fondo perduto è elevabile al 30%. Tale quota è ulteriormente incrementabile di un altro 5%, in base alle indicazioni contenute nel Patto regionale per il Lavoro, nel caso in cui il progetto preveda un incremento di occupazione oppure sia stato presentato da imprese femminili o giovanili, o in possesso del rating di legalità. In ogni caso, il contributo a fondo perduto non potrà superare il 35% della spesa ammissibile e l’importo di 150 mila euro. Le domande potranno essere presentate all’interno di due distinte finestre temporali: la prima compresa tra il 9 maggio e il 26 giugno 2018 per gli interventi che saranno realizzati entro il 2018 per almeno l’80%, e per un massimo del 20% nel 2019; la seconda, compresa tra il 4 settembre 2018 e il 28 febbraio 2019, sarà riservata agli interventi da realizzare integralmente nel 2019. Sono ammesse al finanziamento le spese per l’acquisto di impianti, macchinari e attrezzature e, anche, per quello di beni intangibili e di strumenti gestionali funzionali al progetto. Inoltre sono ammesse, nelle misure percentuali indicate dal bando, spese per opere murarie ed edilizie purché strettamente necessarie all’installazione e posa in opera degli impianti e dei macchinari e per l’acquisizione di servizi di consulenza specialistica.
 
«Con queste misura – ha dichiarato l’assessore regionale alle Attività produttive, Palma Costi – intendiamo sostenere le piccole e medie imprese regionali che abbiano necessità di investire per crescere ed essere più competitive, con particolare attenzione a quelle localizzate in aree montane e svantaggiate. Grazie all’accordo di cooperazione sottoscritto con la Cassa depositi e prestiti, le Pmi emiliano-romagnole potranno avere la liquidità necessaria agli investimenti da realizzare».

Articoli Correlati

imagine
  17/06/2021       Territorio e governo locale
imagine
  25/09/2020       Territorio e governo locale
imagine
  25/06/2020       Territorio e governo locale
imagine
  16/01/2020       Territorio e governo locale
Torna alla Rivista del Sindaco

Ultimi aggiornamenti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×