La Rivista del Sindaco


POSTE ITALIANE CI RIPENSA: NIENTE PIÙ CHIUSURE NEI PICCOLI COMUNI

Decisione contenuta nel nuovo piano strategico dell’azienda. Uncem rivendica: “decisivo il nostro impegno”
Territorio e governo locale
di La Posta del Sindaco
07 Marzo 2018
Poste Italiane ha presentato il suo piano strategico per i prossimi 5 anni, denominato “Deliver 2022”, all’interno del quale si trova almeno una novità di grande interesse per il mondo dei piccoli Comuni: contrariamente a quanto annunciato in precedenza, non sono più previste chiusure degli uffici postali nei piccoli centri. I Comuni sotto i 5 mila abitanti, che ancora conservano un ufficio postale, possono quindi stare tranquilli, almeno fino al 2022. «Erano state programmate diverse centinaia di chiusure – ha dichiarato l’amministratore delegato dell’azienda Matteo Del Fante – ma la motivazione della revoca è legata al fatto che crediamo che l’allargamento progressivo della gamma di prodotti non solo finanziari deve rendere anche quelle filiali (quelle nei Comuni sotto i 5 mila abitanti, NdR) sostenibili economicamente, in un momento in cui sia il settore bancario, sia quello assicurativo stanno lasciando le realtà locali».
 
La notizia è stata comprensibilmente accolta con favore dall’Uncem, l’unione dei Comuni montani, anche se, come ha spiegato il presidente di Uncem Piemonte Lido Riba, l’azienda deve fare di più. Ad esempio, intervenendo anche nei Comuni dove i tagli sono stati già fatti e i servizi di distribuzione portati a dieci giorni su trenta al mese, o dove gli uffici postali sono aperti soltanto due o tre giorni a settimana, o dove i postini vengono sostituiti di continuo e giornali e raccomandate non arrivano più. Tutte questioni che l’unione e i sindaci dei Comuni montani chiedono da tempo e, si sostiene, se Poste Italiane è ritornata sui suoi passi è anche dovuto alle tante mobilitazioni fatte. Merito, inoltre, anche della legge Borghi-Realacci sui piccoli Comuni che ha evidenziato il ruolo strategico che la rete capillare degli uffici postali può svolgere, ad esempio costituendo dei centri multifunzionali di servizi, a partire da quelli digitali.
 
Uncem Piemonte ha colto occasione per ribadire la proposta fatta già da tempo all’azienda, anche per sanare la situazione determinatasi con le chiusure operate in maniera unilaterale negli ultimi anni e per riconquistare la fiducia, oggi perduta, di tanti sindaci di piccoli centri montani. Queste le richieste del piano: l’apertura di cento Postamat nei centri piemontesi a tutt’oggi sprovvisti di servizi bancari, la gestione dei servizi di tesoreria per i Comuni e le Unioni montane, la presenza di operatori polivalenti in grado di aprire gli uffici e consegnare la corrispondenza tutti i giorni della settimana, collaborazioni con Pro loco, associazioni e amministrazioni locali per portare negli uffici postali servizi nuovi, come ad esempio quelli turistici e di promozione del territorio. Infine, ha commentato Lido Riba: «dato che la Regione Piemonte ha individuato con Poste Italiane quattro aree sperimentali per portare nuovi servizi, non si perda ulteriore tempo. L’azienda, visti anche i 600 milioni di euro di utili l’anno, investa sue risorse senza aspettare che sia la Regione a trovarle».

Articoli Correlati

imagine
  17/06/2021       Territorio e governo locale
imagine
  25/09/2020       Territorio e governo locale
imagine
  25/06/2020       Territorio e governo locale
imagine
  16/01/2020       Territorio e governo locale
Torna alla Rivista del Sindaco

Ultimi aggiornamenti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×