Modifica dei contratti di appalto in corso di esecuzione ai sensi dell'art. 120, comma 1, lett. a) del D. Lgs 36/2023
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ministero dell’Interno – 11 luglio 2024
Servizi Comunali Formazione/ correzione atti Stato civileMinistero dell’Interno
Nuova numerazione progressiva nazionale degli atti di Stato Civile
Il Decreto della Direzione Centrale per i Servizi Demografici del 19/07/2023, ha previsto che il numero dell’atto di nascita stampato nella zona 21 del verso della Carta d’identità elettronica può assumere, oltre al formato già previsto, per gli atti digitali di stato civile, anche il seguente formato: una stringa numerica suddivisa da tre separatori costituiti da trattini “-“.
Tale previsione è finalizzata a recepire quanto previsto dall’allegato 3, punto A.2.1 (*), del Decreto Ministeriale 18 ottobre 2022 in merito alla assegnazione della numerazione progressiva (identificativo unico nazionale) agli atti digitali dello stato civile, formati attraverso i servizi di ANSC.
(*) D.M. 18/10/2022, Allegato 3, Punto A.2.1
“Assegnazione della numerazione progressiva (identificativo unico nazionale) Il servizio consente di identificare univocamente ogni atto dello stato civile tramite una numerazione progressiva (identificativo unico nazionale) composta dall’anno di riferimento, da un numero progressivo nazionale dell’atto dello stato civile, da un numero progressivo riferito al comune che lo ha formato e dal codice ISTAT identificativo del comune stesso [ES. 2022-1002-10-043023].”
RIFERIMENTI NORMATIVI:
Decreto Interministeriale del 23/12/2015
Decreto Ministeriale del 18/10/2022
Circolare DAIT n. 97/2003 del 06/10/2023
Decreto Direttoriale del 19/07/2023
Fonte: Ministero dell’Interno
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – 8 luglio 2025
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: