Presentazione di manifestazioni di interesse per piano PNRR di interventi per asili nido: la scadenza
Ministero dell’istruzione e del merito – 11 luglio 2025
ISTAT – 19 marzo 2024
Servizi Comunali Attuazione progetti PNRR Organizzazione e funzionamentoISTAT
Comunicato stampa
Comuni: vincoli strutturali e opportunità del Pnrr
I Comuni in Italia rappresentano la componente della Pubblica Amministrazione (PA) più numerosa e diffusa capillarmente sul territorio. Negli anni successivi alla crisi pandemica da Covid-19 i Comuni sono stati sollecitati attraverso la titolarità di specifiche progettualità per l’implementazione del PNRR, partecipando a iniziative finanziate dall’Amministrazione centrale attraverso interventi gestiti da altri livelli istituzionali e localizzati sul territorio. Questo Focus, integrando fonti informative disponibili e nuovi indicatori, presenta un’analisi della capacità dei Comuni italiani di dare realizzazione ai nuovi progetti del PNRR nel contesto dei vincoli strutturali sia di tipo finanziario che di risorse umane.
Si riportano di seguito i principali risultati, rimandando alla Nota Metodologica allegata per ulteriori approfondimenti sulle fonti informative e sugli indicatori utilizzati:
In definitiva, la mappatura dei livelli di funzionalità ha confermato diffuse criticità e ampi margini di miglioramento, soprattutto nelle Amministrazioni comunali del Mezzogiorno.
Periodo di riferimento: Anni 2021
Data di pubblicazione: 19 marzo 2024
Download
Ministero dell’istruzione e del merito – 11 luglio 2025
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 2 luglio 2025
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: