Territori generativi | Amministrazione pubblica e Terzo Settore: partnership e strumenti per il finanziamento di attività di interesse generale e socialmente rilevante

IFEL - Webinar/e-Learning 23 ottobre 2023

Servizi Comunali Formazione Organizzazione e funzionamento Terzo settore

21 Ottobre 2023

IFEL

Territori generativi | Amministrazione pubblica e Terzo Settore: partnership e strumenti per il finanziamento di attività di interesse generale e socialmente rilevante

23 Ottobre 2023 09:30 // 10:30

Webinar/e-Learning

Riforma e innovazione Enti Locali

Dettagli dell'evento

TG banner loghi

Il corso fa parte del percorso formativo Territori generativi ed è realizzato grazie al co-finanziamento della Fondazione Cariplo all’interno di un progetto che coinvolge enti pubblici e del privato sociale della Regione Lombardia

Amministrazione pubblica e Terzo Settore: partnership e strumenti per il finanziamento di attività di interesse generale e socialmente rilevante

Lunedì 23 ottobre 2023 ore 9:30 - 10:30

Amministrazione pubblica ed Enti di Terzo Settore hanno la possibilità di definire nuove forme di partenariato nell’ambito dei procedimenti di co-programmazione e co-progettazione, attivando strumenti utili al finanziamento di attività “di interesse generale” cioè per finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale

Uno strumento è il Social bonus, che consente di raccogliere risorse economiche volte a valorizzare il patrimonio pubblico oltre che quello confiscato alla criminalità organizzata.

Ma i Comuni possono anche promuovere campagne di raccolta fondi a favore di interventi socialmente rilevanti in cui gli stessi ETS siano coinvolti, così come possono utilizzare vari strumenti di finanza sociale per promuovere, insieme a banche e ad altri intermediari, progetti in grado di valorizzare il territorio e sostenere specifiche progettualità proposte da Enti di Terzo Settore operanti sul territorio.

In questo webinar si pone dunque l’attenzione su come attivare partenariati e strumenti di finanza sociale, nell’ambito di procedimenti di co-programmazione, di co-progettazione, di convenzionamento con APS e ODV e di valorizzazione di beni pubblici.

PROGRAMMA


RELATORE

Paolo Pezzana, ARC – Università Cattolica

ne parla con

Gabriele Sepio, Membro del Consiglio nazionale del Terzo settore - Segretario Generale di Terzjus


Scopri come iscriverti ai corsi

Promo Thumb YT

Come iscriversi
Il corso è gratuito e aperto a tutti e fa parte del percorso formativo Territori generativi

Per iscriverti e partecipare:

Se non sei in possesso delle credenziali di accesso, effettua prima la registrazione dal Sito IFEL e poi procedi all’accesso alla Scuola.

Come partecipare
La partecipazione alla diretta sulla piattaforma della Scuola IFEL è riservata a 1000 partecipanti; dal giorno lavorativo successivo la diretta, la registrazione e i materiali sono disponibili e aperti a tutti per la fruizione in modalità asincrona.

Per ciascun corso viene rilasciato un open badge personale attestante la partecipazione e un open badge finale a conclusione del percorso formativo.

I materiali delle attività formative erogate da IFEL sono disponibili anche in libera fruizione (senza rilascio di open badge) sul canale YouTube della Scuola IFEL nella playlist dedicata e sul sito di progetto.

 

Organizzatore

Scuola IFEL

Scuola IFEL

https://elearning.fondazioneifel.it

 

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×