Obiettivi PNRR: pienamente raggiunti dal MIT i 9 previsti nella settima rata. 3 nuovi obiettivi strategici per l’ottava
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 2 luglio 2025
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 3 febbraio 2022
Servizi Comunali Attuazione progetti PNRR Organizzazione e funzionamentoMinistro per la Pubblica Amministrazione
Pnrr: per la Pa la milestone di giugno è la riforma del pubblico impiego, già ampiamente anticipata
3 febbraio 2022
È la riforma del pubblico impiego, e in particolare l’entrata in vigore delle norme abilitanti, la milestone che il Piano nazionale di ripresa e resilienza assegna alla Pubblica amministrazione entro il primo semestre 2022. Il ministro Renato Brunetta la ha illustrata ieri in Consiglio dei ministri, nell’ambito del confronto sullo stato di avanzamento del Pnrr.
La milestone M1C1-56 è stata, in realtà, già ampiamente attuata durante lo scorso anno, con il decreto legge n. 80/2021 sulla riforma del lavoro pubblico e con l’art. 10 del decreto legge n. 44/2021 che ha sbloccato, velocizzato e digitalizzato i concorsi. I due decreti hanno rappresentato gli interventi legislativi abilitanti rispetto alle attività organizzative e di implementazione su cui il Dipartimento della Funzione Pubblica sta attualmente lavorando e che saranno completate entro il primo semestre 2022. Tali attività consentiranno di anticipare alcuni interventi relativi alla milestone M1C1-58 con scadenza 30 giugno 2023, sempre relativa alla riforma del pubblico impiego.
Nel merito, gli interventi principali su cui si concentra l’attività e che saranno completati entro giugno 2022 riguardano:
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 2 luglio 2025
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: