Pa, operativo il nuovo portale per i Piao: programmazione più semplice
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 1 luglio 2022
Consiglio di Stato, Sezione IV – Sentenza 16 novembre 2021, n. 7619
Servizi Comunali Organizzazione e funzionamento Tutela ambientaleConsiglio di Stato, Sezione IV – Sentenza 16 novembre 2021, n. 7619
Rapporti tra leggi statali e leggi regionali in materia paesaggistica
Paesaggio – Tutela - Competenza esclusiva dello Stato – Poteri delle Regioni – Limite.
La conservazione dell’ambiente e del paesaggio è materia di competenza esclusiva dello Stato ai sensi dell’art. 117, comma 2, lettera s), Cost., con la conseguenza che il legislatore statale conserva in questa materia il potere di vincolare la potestà legislativa regionale, anche primaria, al rispetto delle norme statali qualificate come riforme economico sociali, e fra esse le disposizioni del codice dei beni culturali e del paesaggio che disciplinano la gestione dei beni soggetti a tutela. Pertanto, il legislatore regionale non può introdurre deroghe agli istituti di protezione ambientale che dettano una disciplina uniforme, valevole su tutto il territorio nazionale e in particolare non può disciplinare in modo difforme dalla legge statale i presupposti ed il procedimento di rilascio dell’autorizzazione paesaggistica (1).
(1) Corte cost. 22 luglio 2021, n. 160.
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 1 luglio 2022
Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie – 30 giugno 2022
Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - Delibera 14 aprile 2022, n. 8
Ministero dell’Interno – 28 giugno 2022
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 28 giugno 2022
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale