Sistema di classificazione
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 20 marzo 2023 – CFL208
Progressioni economiche. Le recenti indicazioni dell’ARAN e della Cassazione.
Servizi Comunali InquadramentoApprofondimento di Vincenzo Giannotti
Progressioni economiche. Le recenti indicazioni dell’ARAN e della Cassazione.
Vincenzo Giannotti
Con alcuni recenti orientamenti applicativi l’ARAN ha indicato alcune necessarie cautele per la corretta procedura, che gli enti locali sono chiamati a svolgere, per le progressioni di carriera all’interno della medesima area di appartenenza (cosiddette progressioni economiche orizzontali). Sulla questione è intervenuta anche la Cassazione che ha annullato un bando di progressione orizzontale per aver l’ente mal interpretato il periodo minimo di partecipazione alla successiva progressione economica.
Gli orientamenti applicativi dell’ARAN
I tecnici dell’Agenzia in data 29 settembre 2020 hanno pubblicato tre orientamenti applicativi sulle progressioni economiche orizzontali previste nel nuovo contratto del 21 maggio 2018.
Le indicazioni della Cassazione
Rispetto all’indisponibilità delle parti di procedere ad una riduzione o ampliamento del periodo minimo per la progressione economica orizzontale, l’altra questione ha riguardato la differenza tra data di attivazione della progressione, attivabile a domanda degli interessati, e data di decorrenza della progressione economica. Così in caso di selezione interna attivata dall’ente a metà o a fine dell’anno e decorrenza della data di presentazione delle domande da parte dei dipendenti che ambiscono alla progressione economica, la Cassazione (ordinanza n.21313) ha annullato il bando di selezione di un ente pubblico per aver ritenuto acquisito il requisito di due anni in coincidenza con la data di presentazione della domanda e non della relativa decorrenza. I giudici di legittimità hanno precisato come nel caso di specie, la disciplina delle procedure selettive interne, finalizzate alla mera progressione economica o professionale all'interno della medesima area o fascia, è strettamente correlata a quella degli inquadramenti del personale pubblico privatizzato - delegificata ed affidata alla contrattazione collettiva (in quanto non esclusa ex articolo 40, comma 1 D.Lgs. n. 165 del 2001) — la quale, sempre per le progressioni all'interno della stessa area, può derogare alle disposizioni contenute nel D.P.R. n. 487 del 1994, nel rispetto del principio di selettività. Nel caso di specie, pertanto, il bando di selezione è stato annullato per aver l’ente considerato la partecipazione anche del personale prima della maturazione dei due anni previsti dalla normativa, avendo fatto riferimento alla data di presentazione della domanda (scadente il 27 ottobre) e non alla data della decorrenza economica (fissata al 1 gennaio).
21 ottobre 2020
IndietroARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 20 marzo 2023 – CFL208
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 20 dicembre 2022 – CFL187
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 20 dicembre 2022 – CFL186
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 20 dicembre 2022 – CFL185
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 20 dicembre 2022 – CFL184
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale