Comunicazione ai datori di lavoro dei dati degli attestati di malattia. Modifiche al file XML
INPS – Messaggio n. 1773 del 5 giugno 2025
Risposta al quesito del Dott. Alessandro Corucci
QuesitiSi chiedono chiarimenti in merito alla comunicazione di avvio del procedimento, in virtù del fatto che in via generale l'avvio di un procedimento va comunicato anche ai soggetti controinteressati ("Art. 7 (Comunicazione di avvio del procedimento) 1. Ove non sussistano ragioni di impedimento derivanti da particolari esigenze di celerità del procedimento, l’avvio del procedimento stesso é comunicato, con le modalità previste dall’articolo 8, ai soggetti nei confronti dei quali il provvedimento finale é destinato a produrre effetti diretti"), l'avvio di un procedimento di iscrizione anagrafica ad istanza di parte vada comunicato anche ai seguenti soggetti: 1. Intestatario della famiglia di destinazione, quando un soggetto chiede la residenza in una famiglia esistente (il suo stato di famiglia cambierà, è dunque una persona nei confronti della quale il provvedimento avrà effetti diretti?) 2. Gli altri componenti della famiglia di destinazione (stessa considerazione, si pensi al caso in cui, ad esempio dovranno rendere un'autocertificazione sul proprio stato di famiglia e non siano a conoscenza del fatto che il nuovo componente ora è residente) 3. Intestatario e/o componenti della famiglia di provenienza, da cui il soggetto si distacca per venire ad abitare nel nostro Comune (!) 4 Altro genitore, quando il trasferimento riguarda un minore e la dichiarazione di cambio di residenza è resa da un genitore solo.
Si forniscono i seguenti elementi di chiarimento.
Come citato nel testo del quesito, l’avvio del procedimento deve essere comunicato ai soggetti nei confronti dei quali il provvedimento è destinato a produrre effetti diretti ed a quelli che per legge devono intervenirvi.
Premesso quanto sopra, con riferimento alla dichiarazione anagrafica di cui all’art. 13 del dpr 223/89, sono opportune le seguenti precisazioni:
Dott. Alessandro Corucci 28/05/2018
INPS – Messaggio n. 1773 del 5 giugno 2025
INPS – 5 giugno 2025
Risposta del Dott. Giancarlo Menghini
Corte di cassazione, Sezione Lavoro, sentenza n. 13620 - 21 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: