Riallineamento del codice fiscale in ossequio al principio di attualizzazione della denominazione degli Stati esteri
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Consiglio di stato, Sezione V - Sentenza 27 febbraio 2018, n. 1180
Servizi Comunali ElettoraleMASSIMA
La partecipazione al voto di tutti i componenti del consiglio comunale è coerente con le finalità perseguite dalla legge di riforma degli enti locali n. 56 del 2014, consistenti nel rendere le forme di aggregazione dei Comuni maggiormente rappresentative, attraverso la più ampia partecipazione in senso al consiglio delle Unioni ex art. 32 t.u.e.l. di tutte le forze politiche presenti nei consigli degli enti territoriali di base e tra queste, rispetto al passato, anche quelle di minoranza. In questa visuale, come non vi è elemento di carattere testuale o ragione di ordine sostanziale per limitare l’elettorato attivo dei componenti dei consigli comunali allorché si tratta di eleggere il consiglio dell’Unione, non vi è del pari motivo per introdurre un’esclusione allorché si tratti di sostituire il membro precedentemente eletto.
____________________________________________________________________________________________________________________
Vuoi vedere l'approfondimento relativo a "Il sistema elettivo dei rappresentanti comunali negli enti unionali"? Clicca qui
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
T.A.R. Lazio, seconda sezione, sentenza n. 11841 del 17 giugno 2025
Ministero dell’Economia e delle Finanze Dipartimento dell’Economia – 11 giugno 2025
integrato un nuovo modello nella cartella 9 - materiale per i seggi
Contabilità Accrual - PNRR Riforma 1.15 Ragioneria Generale dello Stato – 19 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: