Dipendente con borsa lavoro e mansioni specifiche
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta al quesito del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiLa presente per sottoporvi il quesito che segue:
Quesito: il Comune può legittimamente pagare l'Avvocato del dipendente in forza della sentenza esecutiva e della dichiarazione del dipendente stesso oppure dovrà rimborsare il dipendente dopo che questo abbia pagato la fattura dell'Avvocato?
L’avvocato potrà richiedere che il pagamento avvenga direttamente in proprio favore, trattandosi di spese legali, solo dietro presentazione di delega di pagamento/riscossione delle somme liquidate nella sentenza, da parte del proprio cliente e da produrre all'Ente ai fini della liquidazione.
In ragione di quanto rappresentato, quindi, l’Ente istante sarà esonerato dall’effettuazione della ritenuta prevista dal citato articolo 25 del d.P.R. n. 600 del 1973 nella sola ipotesi in cui le somme erogate al difensore della parte vittoriosa non costituiscano per quest’ultimo reddito di lavoro autonomo, ovvero qualora questi produca copia della fattura emessa, nei confronti del proprio cliente, per la prestazione professionale resa. In tal caso, infatti, è da ritenersi che quanto erogato dall’istante al difensore 4 munito di delega all’incasso vada a ristorare la parte vittoriosa delle spese legali sostenute (risol. Ag. Entrate n.35/2019).
30 marzo 2021 Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta dell'Avv. Elena Conte
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: