Risposta al quesito dell'Avv. Mario Petrulli
QuesitiSi chiede di sapere se sugli importi pagati ai contribuenti minimi forfettari si deve versare l'IRAP?
I contribuenti che si avvalgono di speciali regimi agevolati per la determinazione delle imposte sui redditi, quali regime forfetario (art. 1, c. 54-89, Legge n. 190/2014) e regime c.d. contribuenti minimi (art. 1, c. 96-115, Legge n. 244/2007), non sono obbligati al versamento dell’Imposta regionale sulle Attività Produttive (IRAP). Ciò in quanto la determinazione dell’imposta avviene attraverso l’assoggettamento ad una aliquota unica omnicomprensiva, denominata “Imposta Sostitutiva”.
5 novembre 2020 Mario Petrulli
Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome - Accordo del 17 aprile 2025
INAIL – Circolare 20 maggio 2025, n. 29
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - Decreto 9 aprile 2025
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - Decreto 7 aprile 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: