Calcolo trattamento economico dipendente assente per malattia

Risposta al quesito di Daniele Conforti - Consulente del Lavoro

Quesiti
di Conforti Daniele
29 Settembre 2020

Ad un dipendente è stato concesso un congedo retribuito di due anni ai sensi dell'art. 42 del Dlgs 151/2001 per assistere il coniuge. Il periodo di congedo terminerà a fine mese. Al fine di calcolare in modo corretto il trattamento economico spettante nel caso in cui il dipendente dovesse a breve assentarsi per malattia, si chiede come vanno considerati i due anni di aspettativa.

Per quantificare tutte le assenze per malattia intervenute nei tre anni precedenti l'ultimo episodio morboso, nel calcolo dei tre anni vanno compresi anche i due di aspettativa?

Indietro
Risposta

Il congedo straordinario di due anni di cui all’art. 45, co. 5, Dlgs n. 151/2001 non rientra nel periodo di comporto della malattia.

Nel periodo di comporto rientrano tutte le assenze per malattia intervenute nei tre anni precedenti l’ultima malattia in corso, con esclusione delle assenze per malattia in caso di patologie gravi richiedenti terapie salvavita.

28 settembre 2020                    Daniele Conforti

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×