Annotazione da apporre sull’atto di morte per errore materiale dovuto alla mancata conoscenza del mutato stato civile del coniuge deceduto
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Risposta al quesito del Dott. Alessandro Corucci
QuesitiUna ragazza residente in convivenza - centro di accoglienza - mi chiede uno stato di famiglia solo per lei ed il figlio minore. Come posso rilasciarlo e da un punto di vista normativo è' legittimo rilasciare un documento che esula dalla convivenza?
L’articolo 5 del dpr 223/89 disciplina quelle che sono le modalità di costituzione della convivenza anagrafica.
I presupposti per la costituzione esulano da quelli individuati con riferimento alla famiglia anagrafica così come disciplinata dall’art. 4.
Da cui ne discende la conseguente creazione di stati di famiglia unipersonali.
Tuttavia, nel caso di presenza di soggetti rispondenti ai requisiti del sopra citato articolo 4 (madre e figlio minore), si ritiene possibile la certificazione di uno stato di famiglia unico comprendente i due soggetti.
25 settembre 2020 Alessandro Corucci
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Ministero dell’Interno Dipartimento Affari Interni e Territoriali – Circolare n. 64 del 30 giugno 2025
Ministero dell’Interno – 25 giugno 2025
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: