Ripartizione quota salario accessorio per servizio associato polizia locale
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ministero dell'Istruzione Ministero dell'Università e della Ricerca
Servizi ComunaliScuola: firmato il provvedimento per la ripartizione di 30 milioni di euro in più per l’edilizia scolastica stanziati dal decreto Rilancio. Sbloccati altri 320milioni sulla programmazione nazionale
Ministero dell'Istruzione Ministero dell'Università e della Ricerca
Scuola, Azzolina: firmato il provvedimento per la ripartizione di 30 milioni di euro in più per l’edilizia scolastica stanziati dal decreto Rilancio. Sbloccati altri 320milioni sulla programmazione nazionale
Giovedì, 30 luglio 2020
Il Ministero dell’Istruzione informa che la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha firmato il provvedimento per la ripartizione di 30 milioni di euro in più stanziati con il decreto Rilancio per l’edilizia scolastica.
“Con queste risorse - spiega Azzolina - gli Enti locali potranno effettuare interventi urgenti di edilizia scolastica, nonché adattare gli ambienti e le aule didattiche per il contenimento del contagio relativo al Covid-19 per l’avvio del nuovo anno scolastico 2020-21. Sull’edilizia stiamo correndo e continuando a sbloccare fondi e interventi. Nei giorni scorsi ho firmato, infatti, anche un altro importante decreto per l’assegnazione di 320 milioni nell’ambito della programmazione triennale nazionale per l’edilizia scolastica che consentiranno i lavori in ulteriori 211 scuole”.
I 30 milioni di euro del decreto Rilancio vanno ad incrementare il Fondo unico per l’edilizia scolastica per l’anno 2020 e sono distribuiti tra tutte le Province e le Città metropolitane e poi tra i Comuni con un numero di studenti pari o superiore a 10.000. La ripartizione è avvenuta sulla base del numero di studenti presenti sul territorio.
Le erogazioni saranno disposte direttamente dalla Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale del Ministero dell’Istruzione in favore degli Enti locali beneficiari.
In allegato la tabella con la ripartizione economica suddivisa per Province, Città metropolitane e Comuni.
Documenti Allegati
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 12 giugno 2025 – Id: 34539
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
T.a.r. per la Sicilia, sezione V - Sentenza 30 aprile 2025, n. 946
Agenzia delle Entrate – Provvedimento 3 giugno 2025, Prot. n. 241540/2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: