Variazione descrizione di una fattura di acquisto già pagata tramite emissione di autofattura
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
Risposta al quesito del dott. Ennio Braccioni
QuesitiQuale procedura adottare nel seguente caso:
Spesa di investimento finanziata con avanzo di amministrazione.
Si vuole cambiare la modalità di finanziamento sostituendo l'avanzo con oo.uu. e utilizzare quest'ultimo per spese correnti straordinarie.
Per consentire la modifica ipotizzata nel quesito è necessario provvedere a:
1) modificare la indicazione del finanziamento (da avanzo a oneri concessori) che risulti contenuta nei documenti, ove già adottati, che prevedono tale intervento (documento di fattibilità delle alternative progettuali o progetto di fattibilità tecnica ed economica o progetto preliminare): trattandosi di atti a suo tempo adottati dalla giunta, la modifica dovrà essere disposta con delibera della giunta, che assolverà anche alla funzione di atto presupposto e preparatorio delle ulteriori modifiche di cui al punto successivo;
2) analoga modifica circa la natura del finanziamento dovrà essere apportata nei documenti di programmazione che includono l'intervento medesimo (come Programma Triennale dei Lavori Pubblici, D.U.P., ecc.): trattandosi in questo caso di atti approvati dal consiglio, la modifica dovrà essere disposta con delibera consiliare;
3) con la stessa delibera di cui al punto precedente, ovvero con atto separato, il consiglio dovrà poi apportare le conseguenti variazioni di bilancio;
4) infine, qualora risulti già approvato anche un livello di progettazione successivo al minimo (come ad esempio il progetto definitivo), occorrerà apportare le conseguenti modifiche anche negli atti relativi.
Negli atti che per la realizzazione dell'intervento sono invece ancora da adottare si dovrà fare ovviamente riferimento alla forma di finanziamento come sopra modificata.
25 giugno 2020 Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Decreto Interministeriale n. 116 del 16 giugno 2025
Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 28 aprile 2025 – obiettivi di servizio dei comuni beneficiari, monitoraggio sul loro conseguimento e obblighi da rispettare
Entro il 31.12.2026 tutti i comuni italiani dovranno utilizzare ANSC per la formazione di atti di stato civile in modalità digitale
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: