Utilizzo economie da PNRR digitale distinguendo quelle utilizzabili in parte corrente da quelle in parte capitale
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia – Deliberazione 25 settembre 2019, n. 367
Servizi Comunali BilancioMASSIMA
La Sezione regionale di controllo per la Lombardia della Corte dei Conti, con la deliberazione n. 367 del 25 settembre 2019, ha affermato che spetta al comune, nell'esercizio della sua autonomia finanziaria, verificare che l'applicazione annuale dell'avanzo libero si sostanzi, in particolare nei casi che si protraggono per più esercizi finanziari, nella copertura di una spesa corrispondente alla lett. d) del richiamato art. 187 TUEL, e, così, poterne assicurarne il finanziamento con l'applicazione della quota libera dell'avanzo di amministrazione; ciò, laddove l'ente locale non sia in grado di provvedervi con risorse ordinarie, ovvero utilizzando tutte le possibili politiche di contenimento delle spese e di massimizzazione delle entrate proprie (senza necessariamente arrivare all'esaurimento delle politiche tributarie locali).
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Tar Campania, sentenza n. 4314
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: