Indennità dimezzata al Presidente del Consiglio comunale, dipendente del Ministero, in permesso sindacale
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
INPS – Comunicato 4 novembre 2019
Servizi Comunali Oneri assicurativi, assistenziali e previdenzialiAspettativa o distacco sindacale: gli adempimenti del datore di lavoro
INPS
Aspettativa o distacco sindacale: gli adempimenti del datore di lavoro
04 novembre 2019
Con il messaggio 31 ottobre 2019, n. 3971, l’Istituto riassume gli adempimenti a cui è tenuto il datore di lavoro nel caso in cui il rapporto di lavoro risulti sospeso per aspettativa o distacco sindacale del lavoratore, ovvero per aspettativa per cariche pubbliche elettive.
A partire da gennaio 2020 viene introdotto l’obbligo di comprovare il distacco e l’aspettativa attraverso la denuncia UNIEMENS, che sostituirà le attestazioni cartacee finora in uso.
Il messaggio evidenzia, inoltre, l’obbligatorietà di presentazione della denuncia anche per i mesi successivi all’inizio del distacco o dell’aspettativa.
Viene infine introdotto il nuovo codice di cessazione “3D” per comunicare la sospensione dal lavoro per distacco sindacale.
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Corte dei Conti – 11 giugno 2025
Risposta di Andrea Dallatomasina
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: