Acquisto della cittadinanza dei minori nati all’estero, figli di cittadini naturalizzati italiani
Un'analisi tra articolo 3-bis e articolo 14 della legge n. 91/1992
Risposta al quesito del Dott. Alessandro Corucci
QuesitiCittadino moldavo iscritto in anagrafe con cittadinanza moldava. Permesso di soggiorno scaduto il 05/02/2018. Si presenta ora con passaporto rumeno e chiede variazione di cittadinanza.
E' sufficiente con un semplice passaporto modificare la cittadinanza oppure è necessaria l’attestazione consolare dove confermi possesso/variazione cittadinanza?
Se dovessimo subito modificare la cittadinanza, saremmo obbligati alle verifiche dei requisiti del D.L. 30/2007.
Si ritiene di fornire le seguenti indicazioni.
In considerazione della delicatezza della modifica richiesta occorre la certezza che i documenti presentati siano riferiti alla medesima persona.
Per quanto sopra, si ritiene opportuna l’esibizione di una attestazione consolare rilasciata dall’autorità rumena.
La verifica dei requisiti di cui al d.lgs 30/2007 si renderà obbligatoria una volta che il cittadino richiederà l’emissione dell’attestazione di regolare iscrizione ai sensi del citato d.lgs 30/2007.
2 settembre 2019 dott. Alessandro Corucci
Un'analisi tra articolo 3-bis e articolo 14 della legge n. 91/1992
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Circolare n. 59 del 17 giugno 2025
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: