Contratto individuale di lavoro: trasformazione da tempo parziale a tempo pieno
Modello personalizzabile
Risposta al quesito del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiLa proroga all'interno dei limiti normativi (36 mesi e 4 rinnovi) è sempre a discrezione totale del datore di lavoro? O meglio, nella scelta della proroga al contratto di un Oss a tempo determinato, siamo liberi di prorogare in base alle nostre valutazione (comparando con altri operatori nella stessa tipologia di contratto) o l'azienda è vincolata in qualche modo a tenere presente la posizione nella graduatoria di riferimento? es. L'azienda può non prorogare il contratto di Oss che non è stato valutato positivamente nel suo lavoro a favore di un collega a tempo determinato (sempre già in forza all'azienda) che però nella graduatoria di riferimento risulta dietro?
Si deve ritenere che poiché la prova dell’esistenza delle ragioni obiettive che giustificano la proroga è a carico del datore di lavoro, quest’ultimo può considerare la valutazione negativa una motivazione valida che non consenta la prosecuzione del rapporto. In questo caso sussistendo le ragioni organizzative e gestionali e le altre condizioni previste dalle norme vigenti, procederà con un nuovo rapporto di lavoro a tempo determinato.
Dr. Angelo Maria Savazzi 3/09/2019
Modello personalizzabile
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Parlamento europeo – Comunicato stampa del 18 giugno 2025
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
ANAC - Parere anticorruzione 3 giugno 2025, n. 2129
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: