D.Lgs. 103/2024: riforma organizzativa dei controlli pubblici e applicazione alle verifiche sul suolo pubblico
Risposta del Dott. Giovanni Suppa
Corte di Cassazione Civile, Sezioni Unite – Sentenza 30 luglio 2019, n. 20504
Servizi Comunali Refezione scolasticaMASSIMA
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 20504 del 30 luglio 2019, hanno affermato che il principio secondo cui un diritto soggettivo perfetto e incondizionato all'autorefezione individuale, nell'orario della mensa e nei locali scolastici, non è configurabile e, quindi, non può costituire oggetto di accertamento da parte del giudice ordinario, in favore degli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado.
Risposta del Dott. Giovanni Suppa
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ministero dell'Istruzione e del Merito - Decreto 25 marzo 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: