Legittimo l'utilizzo delle telecamere di sorveglianza per attestare la condotta negativa del dipendente

Tribunale di Napoli, Sezione Lavoro - Sentenza 29 maggio 2019, n. 16769

Servizi Comunali Trattamento giuridico
di Redazione: Galli Gianluca
03 Giugno 2019

MASSIMA

La Sezione Lavoro, del Tribunale di Napoli, con la sentenza n. 16769 del 29 maggio 2019, ha affermato che il Comune può legittimamente utilizzare le immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza per accertare i comportamenti di un dipendente e attestarne la «falsa presenza in servizio» per avviare il procedimento disciplinare. Non c'è alcuna violazione delle norme in materia di privacy o dello statuto dei lavoratori, tanto più che i fatti verificati hanno rilevanza penale ai danni dell'ente. Lo hanno affermato i giudici sottlineando l'articolo 55-quater, comma 3 bis, del D.lgs 165/2001, come modificato dal D.lgs 116/2001, in cui si afferma: "Nel caso di cui al comma 1, lettera a), la falsa attestazione della presenza in servizio, accertata in flagranza ovvero mediante strumenti di sorveglianza o di registrazione degli accessi o delle presenze, determina l'immediata sospensione cautelare senza stipendio del dipendente, fatto salvo il diritto all'assegno alimentare nella misura stabilita dalle disposizioni normative e contrattuali vigenti, senza obbligo di preventiva audizione dell'interessato. La sospensione e' disposta dal responsabile della struttura in cui il dipendente lavora o, ove ne venga a conoscenza per primo, dall'ufficio di cui all'articolo 55-bis, comma 4, con provvedimento motivato, in via immediata e comunque entro quarantotto ore dal momento in cui i suddetti soggetti ne sono venuti a conoscenza. La violazione di tale termine non determina la decadenza dall'azione disciplinare ne' l'inefficacia della sospensione cautelare, fatta salva l'eventuale responsabilita' del dipendente cui essa sia imputabile, 

Indietro

Giurisprudenza

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×