Rateizzazione delle restituzione/rimborso oneri concessori per mancata realizzazione dell'intervento edilizio
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Consiglio di Stato, Sezione VI – Sentenza 14 maggio 2019, n. 3133
Servizi Comunali Attività edilizia Attività ediliziaMASSIMA
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 3133 del 14 maggio 2019, ha affermato che l’onere di fornire la prova dell’epoca di realizzazione di un abuso edilizio della sua consistenza e della sua sanabilità, incombe sull’interessato, e non sull’amministrazione, la quale, in presenza di un’opera edilizia non assistita da un titolo che la legittimi, ha solo il potere / dovere di sanzionarla ai sensi di legge. La realizzazione di un porticato non può considerarsi attività attratta alla natura pertinenziale dell’opera, necessita quindi, di un apposito permesso di costruire per la sua costruzione.
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Geom. Salvatore Di Bacco
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie – Comunicato pubblicato in G. U. il 19 giugno 2025
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Ambrogio Fichera
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: