Incompatibilità dirigente che assume la carica di Sindaco in altro Ente (inferiore a 15.000 abitanti)
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Corte dei conti, Sezione di controllo per la Regione Toscana – Sentenza 2 aprile 2019, n. 140
Servizi Comunali BilancioMASSIMA
La Corte dei Conti, con la sentenza n. 140 del 2 aprile 2019, ha affernato che il dirigente finanziario ed il funzionario contabile che hanno alterato la situazione contabile reale attraverso una sovrastima dei residui attivi mediante opportune «correzioni», per quanto spinti dall'organo di indirizzo politico, contribuiscono al danno erariale procurato all'ente pubblico. L'alterazione delle poste di bilancio «corrette» avendo lo scopo di dissimulare il disavanzo, oltre a indurre in errore l'organo di indirizzo politico che approva il bilancio, incide sulle scelte gestionali e impedisce l'adozione di misure di risanamento, ingannando allo stesso tempo i terzi, creditori, dipendenti, organi di controllo sulla reale situazione finanziaria dell'ente.
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 12 giugno 2025 – Id: 34539
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: