Le novità normative in materia di VIA: recepimento ed attuazione in Emilia-Romagna

IFEL – Webinar 13 maggio 2019

Servizi Comunali Formazione Tutela ambientale

13 Maggio 2019

Le novità normative in materia di VIA: recepimento ed attuazione in Emilia-Romagna

IFEL

Le novità normative in materia di VIA: recepimento ed attuazione in Emilia-Romagna

13 Maggio 2019 11:00 // 12:00

Webinar

Riforma e innovazione Enti Locali

Informazioni sull'iscrizione

Accesso non effettuato. Eseguire il login

Dettagli dell'evento

La valutazione di impatto ambientale (VIA) introdotta dalla direttiva europea n. 42/2001 e recepita a livello nazionale con il decreto legislativo 152/2006 recante "Norme in materia ambientale", è una procedura amministrativa finalizzata ad individuare, descrivere e valutare, in forma preventiva e partecipativa, i possibili effetti significativi e negativi di un progetto sull’ambiente, sulla biodiversità, sul patrimonio culturale, sulla popolazione e la salute umana.

Il Webinar ha l'obbiettivo di illustrare le principali novità introdotte dalla normativa europea e nazionale in materia di Valutazione d'impatto ambientale.
Partendo dall'analisi delle direttive europee del 2011 e del 2014 si analizzerà il processo di VIA e i principi che lo governano, con particolare riferimento alle modifiche introdotte dagli artt. 27 e 27 bis. d.lgs. 152/2006, così come modificato dal d.lgs. n. 104/17, alla complessità del ciclo procedimentale, alla modalità di cooperazione tra le autorità ambientali e ai soggetti competenti.
Inoltre, la Regione Emilia Romagna, ha recentemente emanato la LR 20 aprile 2018, n. 4, quale normativa di riferimento in ambito regionale in materia di Valutazione d'Impatto Ambientale, che ha recepito integralmente i contenuti del d.lgs. 152/2006, abrogando la precedente L.R. 9/99 e introducendo il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR), di cui si approfondiranno i principali aspetti.

Le novità normative in materia di VIA:
recepimento ed attuazione in Emilia-Romagna

Lunedì 13 maggio 2019 - 11:00 // 12:00 

ISCRIVITI ONLINE

 

 RELATORE

Barbara Pisani - Consulente ANCI junior per il progetto “Metropoli Strategiche” presso la Città metropolitana di Bologna

 

COME PARTECIPARE

La partecipazione è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. ATTENZIONE: per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire un rapido test di connessione.

I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione materiali didattici dell'area Documenti e pubblicazioni.

GUARDA IL TUTORIAL SUI NOSTRI WEBINAR

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×