Trascrizione attestazione di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis quando risulta mancante la data di presentazione della domanda
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Ministero dell’interno – Comunicato 29 aprile 2019
Servizi Comunali Normativa elettoraleVoto a domicilio: c'è tempo fino al 6 maggio per la domanda
Ministero dell’interno
Voto a domicilio: c'è tempo fino al 6 maggio per la domanda
Ultimo aggiornamento:
Lunedì 29 Aprile 2019, ore 13:06
La procedura e le modalità per chi ne ha diritto
Gli elettori affetti da gravi infermità che non possono allontanarsi dalla propria abitazione hanno la possibilità di votare a domicilio.
La domanda, corredata da un certificato medico della ASL e dalla copia della tessera elettorale, deve pervenire entro il 6 maggio 2019 al comune di residenza.
Inoltre, gli elettori che hanno bisogno dell’assistenza di un altro elettore per esprimere il proprio voto, possono richiedere al proprio comune di provvedere all’annotazione permanente del diritto al voto assistito mediante l'apposizione di un timbro sulla tessera elettorale.
Tutti i dettagli sono consultabili al capitolo 20 - "Votazione degli elettori presso il loro domicilio" delle "Istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali", disponibili on line su questo sito.
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Legge 18 luglio 2025, n. 105 – gestione contratti pubblici e attuazione adempimenti connessi al PNRR
ARCONET – Resoconto riunione del 25 giugno 2025
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 3 luglio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: