Scuole sicure: 4,2 milioni per 100 comuni beneficiari

Ministero dell’Interno – Comunicato 19 aprile 2019

Servizi Comunali

24 Aprile 2019

Scuole sicure: 4,2 milioni per 100 comuni beneficiari

Ministero dell’Interno

Scuole sicure: 4,2 milioni per 100 comuni beneficiari

Ultimo aggiornamento:

Martedì 23 Aprile 2019, ore 08:47

Fondi per iniziative di prevenzione dello spaccio e contro il degrado. La circolare ai prefetti con le modalità di accesso ai fondi

Con 4,2 milioni di euro il Fondo per la sicurezza urbana finanzierà anche iniziative di prevenzione e contrasto dello spaccio di droga nei pressi degli istituti scolastici. Ne potranno usufruire 100 comuni per installare sistemi di videosorveglianza o per lanciare campagne informative. I comuni potranno anche usarli per piani di intensificazione dei servizi di controllo della Polizia locale.

Tutte le indicazioni e le modalità di accesso alle risorse sono contenute in una circolare destinata ai prefetti che cureranno la raccolta dei progetti sul territorio.

«La droga è una emergenza nazionale, sono pronto a convocare i rappresentanti delle comunità e di tutti i soggetti interessati. Chi pensa che la droga non sia un problema sbaglia di grosso, soprattutto nei dintorni delle scuole. I venditori di morte vanno colpiti e contrastati duramente», dichiara il ministro dell'Interno Matteo Salvini.  «Confermiamo l’impegno concreto a favore degli amministratori locali, rafforzando un’iniziativa che abbiamo inaugurato un anno fa, dedicando risorse specifiche per contrastare gli spacciatori vicino alle scuole.  Siamo sempre più attenti alle esigenze del territorio. Con il Decreto sicurezza abbiamo dato più poteri e fondi ai sindaci, abbiamo iniziato a rafforzare tutte le questure d’Italia e abbiamo dato risorse aggiuntive per la videosorveglianza dei Comuni, per la Province, per i paesi sotto i 20mila abitanti. E oggi continuiamo in questa direzione. Dalle parole ai fatti», precisa.

La domanda per usufruire delle risorse deve essere presentata dai comuni, entro il 31 maggio, presso la prefettura di competenza che ne verifica l’ammissibilità.

I beneficiari sono stati individuati tenendo conto della popolazione residente. Esclusi i comuni che hanno già usufruito del contributo o già destinatari di risorse dello stesso fondo.

Riferimenti normativi:

Decreto del ministro dell’Interno adottato di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze 18 dicembre 2018

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×