Autorizzazione all'utilizzo dei contributi residui riferiti ai mutui Bei 2015/2016 per il rifinanziamento di interventi di edilizia scolastica
Decreto Interministeriale n. 116 del 16 giugno 2025
ANCI – Documento 10 aprile 2019
Servizi ComunaliIl decreto del Miur con la ripartizione delle risorse per interventi (fondo ex Protezione civile)
ANCI
10 aprile 201910 aprile 2019 di Emiliano Falconio
Il decreto del Miur con la ripartizione delle risorse per interventi (fondo ex Protezione civile)
Con decreto del Miur dell’11/2/2019 sono stati stabiliti i criteri di ripartizione delle risorse, pari a 80 milioni di euro, relative alle annualità 2018, 2019, 2020 e 2021, fondo ex Protezione civile D.L. 269/2003, destinate all’attuazione degli interventi di adeguamento strutturale e antisismico degli edifici scolastici, nonché la costruzione di nuovi immobili sostitutivi degli edifici esistenti a rischio sismico.
La ripartizione è stabilita sulla base degli stessi criteri utilizzati per la programmazione triennale nazionale, così come definiti nell’accordo di Conferenza Unificata dello scorso 6 settembre 2018, da tabella riportata nel decreto.
Le Regioni devono individuare, nell’ambito della programmazione unica nazionale 2018-2020 in materia di edilizia scolastica, gli interventi da ammettere nei limiti delle risorse spettanti, secondo i criteri previsti dal decreto.
I termini entro i quali le Regioni devono far pervenire l’elenco degli interventi da finanziare verrà comunicato dal ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca con apposita comunicazione alle Regioni interessate; le risorse destinate a ciascun intervento e gli Enti beneficiari, nonché il termine di aggiudicazione, saranno individuati con successivo decreto del Miur.
Decreto Interministeriale n. 116 del 16 giugno 2025
Ministero dell’istruzione e del merito – 11 luglio 2025
Presidenza del Consiglio Dei Ministri Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana E Marche – Ordinanza n. 47 del 20 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: