E-fatture, più tempo per aderire al servizio di consultazione. La scelta sarà possibile fino al 31 dicembre 2021.
Agenzia delle entrate – Comunicato stampa 3 novembre 2021
Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia – Deliberazione 8 marzo 2019, n. 87
Servizi Comunali FatturazioneMASSIMA
La Corte dei Conti con la sentenza n. 87 dell'8 marzo 2019, esprime un parere in merito all'inderogabilità della previsione, del d.lgs. n. 175/2016 (TUSP), che oltre l’80 per cento del fatturato delle società in house sia effettuato nello svolgimento dei compiti ad essa affidati dall’ente pubblico o dagli enti pubblici soci. Condividendo la giurisprudenza espressa dal Giudice amministrativo con riguardo al comma 3-bis dell’art 16 del d.lgs. n. 175/2016 (TUSP), non ritiene che la sua lettura coordinata con il disposto del comma 4 dell’articolo 4 del TUSP autorizzi a derogare al limite quantitativo stabilito dal comma 3, dell’art. 16, ma consente soltanto di svolgere attività ulteriori, “finalità diverse”, rispetto a quelle indicate nel comma 2 del medesimo art. 4, nell’osservanza comunque delle condizioni e dei limiti dallo stesso comma 3-bis indicati. Non vi è dunque possibilità di deroga alla percentuale dell’80 per cento prevista dal comma 3.
Agenzia delle entrate – Comunicato stampa 3 novembre 2021
Agenzia delle entrate – Provvedimento 3 novembre 2021, Prot. n. 298662/2021
Agenzia delle Entrate – Provvedimento 29 settembre 29 settembre 2021, Prot. n. 2021/0248717
Agenzia delle Entrate – Provvedimento 5 agosto 2021, Prot. n. 2021/211273
FISCO OGGI – 24 settembre 2021
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale