Congedi parentali: Aggiornamento del servizio internet “Domande di maternità e paternità”. Rilascio della funzionalità “Consulta contatori congedo parentale”
INPS – Messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025
Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia – Deliberazione 27 marzo 2019, n. 101
Servizi Comunali Forniture e serviziMASSIMA
La Corte dei conti, con la sentenza n. 101 del 27 marzo 2019 ha affermato che, l’esternalizzazione di un servizio precedentemente erogato dal Comune assume diretta rilevanza sull’organizzazione del personale dell’Ente e sulla relativa spesa. Come osservato dalla Sezione delle Autonomie “l’esternalizzazione di un servizio deve essere attuata dall’ente nel quadro di misure di programmazione ed organizzazione in grado di assicurare, nell’ambito della generale riduzione della spesa corrente, anche la riduzione delle spese di personale….Infatti, tale modalità organizzativa, fisiologicamente, deve generare una contrazione della spesa di personale, in relazione ad attività non più svolte all’interno dell’ente”. L’esternalizzazione, dunque, si configura come una scelta organizzativa e gestionale che può essere razionalmente perseguita solo ove non sia foriera di una duplicazione di spese: pertanto, al trasporto all’esterno dei costi di produzione del servizio prima prodotto in house, deve corrispondere un risparmio superiore al corrispettivo per l’outsourcing.
INPS – Messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025
INPS – 1 luglio 2025
Tar Lazio, sentenza n. 12019 del 18 giugno
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Agenzia delle Entrate – Risoluzione n. 45 del 30 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: