Variazioni di bilancio per arretrati contrattuali al personale dipendente
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per le Marche – Delibera 6 marzo 2019, n. 11
Servizi Comunali Dotazione organicaMASSIMA
La Corte dei Conti, con la sentenza n. 11 del 6 marzo 2019, ha affermato che la fase dell’assunzione di personale non può prescindere dal corretto utilizzo dello strumento della programmazione del fabbisogno di personale, che, come noto, è stato significativamente inciso dai recenti interventi normativi attuativi della riforma c.d. Madia. Inoltre nell’ambito della nuova disciplina della programmazione del personale assume specifica significatività l’introduzione del Piano triennale dei fabbisogni del personale che rappresenta un significativo superamento del sistema tradizionale in cui l’assetto organizzativo di un ente era fondato sul concetto di dotazione organica. Le Linee di indirizzo per la predisposizione dei piani di fabbisogni di personale da parte delle pubbliche amministrazioni, adottate con decreto del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione dell’8 maggio 2018, prevedono che le amministrazioni, nell’ambito del PTFP, possono procedere annualmente alla rimodulazione qualitativa e quantitativa della propria consistenza di personale, in base ai fabbisogni programmati, da effettuarsi nell’ambito “del potenziale limite finanziario massimo della medesima” e garantendo la neutralità finanziaria dell’operazione.
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ministero dell’Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato – Circolare n. 18 del 19 giugno 2025
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali – 5 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: