CPV per affidamento del servizio di sorveglianza sanitaria e nomina medico competente
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Tribunale di Vicenza - Sentenza 17 ottobre 2018, n 2082
Servizi Comunali Fiscalità enti localiMASSIMA
Il tribunale di Vicenza, con la sentenza n. 2489 del 17 ottobre 2018, ha affermato che Il principio di diritto ricavabile dal criterio della prevalenza prevede che, ove accanto alle prestazioni socio-assistenziali siano erogate prestazioni sanitarie (rectius prestazioni sociosanitarie ad elevata integrazione sanitaria o prestazioni sanitarie a rilevanza sociale), ed in tale valutazione deve farsi riferimento non solo alle terapie in concreto prestate, ma anche a quelle che la struttura avrebbe dovuto prestare, con un giudizio condotto alla stregua del parametro di diligenza professionale, alla luce delle patologie accertate, l’attività va considerata comunque di livello sanitario e, pertanto, di competenza del Servizio Sanitario Nazionale, indipendentemente dal tipo di patologia del malato (un’inabilità, una disabilità o dipendenza che comporti la necessità di erogazione di prestazioni sociosanitarie ad elevata integrazione sanitaria o, quantomeno, di prestazioni sanitarie a rilevanza sociale).
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
ANAC – 29 maggio 2025 (Parere di precontenzioso n. 203 del 21 maggio 2025)
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Decreto 1 aprile 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: