E-fatture, più tempo per aderire al servizio di consultazione. La scelta sarà possibile fino al 31 dicembre 2021.
Agenzia delle entrate – Comunicato stampa 3 novembre 2021
FISCO OGGI – Documento 16 gennaio 2019
Servizi Comunali FatturazioneFattura in formato elettronico anche se preceduta da scontrino
FISCO OGGI
Fattura in formato elettronico anche se preceduta da scontrino
È esclusa l’emissione del documento in modalità analogica. In questi casi, le specifiche tecniche approvate con provvedimento 30 aprile 2018 prevedono un blocco informativo ad hoc
Dal 1° gennaio 2019 non può avere forma analogica la fattura rilasciata su richiesta del cliente, anche se preceduta dall’emissione dello scontrino, a meno che il contribuente non sia esonerato dall’obbligo generalizzato di fatturazione elettronica introdotto dalla legge di bilancio 2018.
È quanto afferma l’Agenzia delle entrate, con la risposta n. 7/2019, a seguito dell’interpello di un contribuente non tenuto a rilasciare fattura, se non su richiesta del cliente, rientrando tra le ipotesi previste dall’articolo 22 del Dpr 633/1972. L’istante, infatti, in base alle notizie desumibili dall’interpello, esercita attività di commercio al minuto o a queste assimilate e, per questo, può certificare e documentare i corrispettivi incassati, ai fini Iva, tramite scontrino o ricevuta fiscale (articolo 1, comma 1, Dpr 696/1996).
La risposta richiama quanto già precisato dall’amministrazione finanziaria nella circolare ministeriale 97/1997:
Agenzia delle entrate – Comunicato stampa 3 novembre 2021
Agenzia delle entrate – Provvedimento 3 novembre 2021, Prot. n. 298662/2021
Agenzia delle Entrate – Provvedimento 29 settembre 29 settembre 2021, Prot. n. 2021/0248717
Agenzia delle Entrate – Provvedimento 5 agosto 2021, Prot. n. 2021/211273
FISCO OGGI – 24 settembre 2021
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale