Fattura la cui prestazione in parte è stata eseguita in Italia e in parte all'estero
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
Risposta al quesito del Dott. Marco Allegretti
QuesitiUn Ente ha emesso una fattura commerciale elettronica di 6100 euro nei confronti di una azienda speciale turismo e cultura (per attività di spettacolo), che però ha pagato per intero, anche l’iva.
Si chiede se sia corretto che abbia pagato l’intero importo, o invece andava pagato solo il netto, eventualmente quali operazioni occorre effettuare?
Si conferma che la fattura è soggetta a split payment, quindi il pagamento doveva avvenire al netto dell’IVA.
Al fine di risolvere la problematica risulta necessario procedere alla restituzione dell’incasso (per poi ottenere un nuovo pagamento al netto) o almeno dell’IVA.
Contabilmente, la sola parte che viene incassata subito senza restituzione deve confluire sul capitolo originariamente accertato.
Per analogia contraria a quanto previsto dall’esempio 11 del principio contabile applicato 4/2, si ritiene invece necessario introitare la parte da restituire sulle partite di giro (in assenza di specifica previsione) su un capitolo codificato:
Mentre il pagamento per la restituzione andrà registrato su un capitolo codificato:
Dott. Marco Allegretti 21/12/2018
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
Risposta dell'Avv. Lorella Martini
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: