Autorizzazione comando dipendente in congedo maternità, senza incidere su capacità assunzionali
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta al quesito dell'Avv. Mario Petrulli
QuesitiDOMANDA:
Immobile storico vincolato. Dobbiamo realizzare una bussola all'interno dell'atrio comunale mediante porte automatizzate. L'intervento non è invasivo e non comporta modifiche esterne all'edificio. Ai sensi del DPR 139/2010 si può considerare un intervento di lieve entità per cui non soggetto all'autorizzazione della competente Soprintendenza BB.AA.?
RISPOSTA:
Si premette che il DPR citato nel quesito è stato abrogato dall’art. 19 del DPR n. 31/2017, Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata, pubblicato sulla G.U. 22 marzo 2017, n. 68.
Tenuto conto che l’opera da realizzare non comporta modifiche esterne e, per espressa indicazione presente nel quesito, non deve considerarsi “invasiva”, si ritiene che possa trovare applicazione l’Allegato 2 al citato DPR n. 31/2017, contenente l’elenco degli interventi esclusi dall’autorizzazione: in particolare, è utilizzabile il punto A.1, riguardante le “Opere interne che non alterano l’aspetto esteriore degli edifici, comunque denominate ai fini urbanistico-edilizi, anche ove comportanti mutamento della destinazione d’uso”.
In definitiva, perciò, l’autorizzazione non è richiesta.
Avv. Mario Petrulli 21/11/2018
DOMANDA A CHIARIMENTO
Si chiede cortesemente un approfondimento circa l'autorizzazione monumentale e se oltre al fatto che l'immobile ha più di 70 anni, se deve esserci un decreto apposito che indica la monumentalità del fabbricato.
RISPOSTA A CHIARIMENTO:
Per quanto attiene il requisito ulteriore evidenziato, ossia l’età di realizzazione dell’immobile superiore ai 70 anni, si precisa che, ai sensi di quanto previsto dagli artt. 10 e 12 del Codice del paesaggio (D. Lgs. n. 42/2004), si è dinanzi ad una presunzione di vincolo, eventualmente eliminabile con il relativo procedimento previsto dal citato Codice.
In sintesi, nel caso specifico, alla luce del nuovo dato fornito, si ritiene che debba essere sottoposto alla Soprintendenza il progetto relativo all’intervento per la relativa autorizzazione.
Avv. Mario Petrulli 27/11/2018
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Modello personalizzabile
Presidenza del Consiglio Dei Ministri Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana E Marche – Ordinanza n. 47 del 20 giugno 2025
Presidenza del Consiglio dei Ministri Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche – Ordinanza 20 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: