Il reato di abuso d'ufficio si manifesta con l'emanazione del permesso di costruire illegittimo

Corte di Cassazione Penale, Sezione III – Sentenza 19 aprile 2018, n. 44104

Servizi Comunali Atti amministrativi Trattamento giuridico
di Redazione: Galli Gianluca
27 Novembre 2018

MASSIMA

Può affermarsi che, rispetto all'incremento patrimoniale che normalmente discende già dalla semplice emanazione di un permesso di costruire illegittimo, l'eventuale successiva attività edificatoria - così come l'eventuale successiva alienazione del terreno divenuto edificabile - costituisce un post factum, che dipende da una condotta ulteriore del titolare del bene, rimanendo estraneo alla sfera di azione del pubblico ufficiale che ha emanato l'atto illegittimo. Ne consegue che il momento consumativo del reato di abuso d'ufficio consistente nell'emanazione di un permesso di costruire illegittimo coincide con l'emanazione dell'atto stesso, perché in tale momento si compie la condotta del pubblico ufficiale e si verifica l'ingiusto vantaggio patrimoniale per il soggetto beneficiato.

Indietro

Giurisprudenza

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×