Termine per emissione avviso di accertamento dopo notifica dell'invito al contraddittorio
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Corte di Cassazione Civile, Sezione V – Sentenza18 luglio 2018, n. 26191
Servizi Comunali Avvisi accertamentoMASSIMA
In tema di accertamento delle imposte sui redditi, il presupposto per l’integrazione o modificazione in aumento dell’avviso di accertamento, mediante notificazione di nuovi avvisi, è costituito, ai sensi dell’art. 43 terzo comma del d.P.R. 29 settembre 1973 n.600, dal dato oggettivo che gli elementi posti a base del nuovo atto siano nuovi, il che evidentemente non ricorre in presenza di diversa, o più approfondita, valutazione del materiale probatorio già acquisito dall’ufficio, dovendosi ritenere che con l’emissione dell’avviso di rettifica l’amministrazione consuma il proprio potere di accertamento in relazione agli elementi posti a sua disposizione.
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
INPS – Messaggio n. 2254 del 15 luglio 2025
INPS – 16 luglio 2025
Corte di cassazione, ordinanza n. 14926/2025
Tar Lecce- ordinanza n. 228/2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: