Valore aree edificabili

Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano

Quesiti
di D'Aprano Luigi
22 Novembre 2018

Dovrei emettere accertamento TASI dall'anno d'imposta 2014 a carico di una società Srl, non dichiarata fallita, ma che ha venduto nel corso dell'anno 2018 i lotti di aree edificabili di proprietà tramite asta giudiziaria. Nei decreti di trasferimento della proprietà, il Tribunale, ha indicato valori molto più bassi rispetto ai valori deliberati dall'Ente. Detti lotti erano stati valutati dal Comune, con la deliberazione di Giunta di approvazione dei valori di stima ai fini IMU/TASI in € 80/mq., quelli di vendita realizzati si aggirano intorno alle €15/mq. Considerato il grande divario tra i due valori di stima, chiedo quale sia più corretto assumere in sede di accertamento TASI.

Risposta

La base imponibile TASI è la medesima prevista per l’IMU, per cui nonostante non si applichi più l’art. 59 del D.Lgs. 446/1997 per la determinazione dei valori venali in comune commercio, nulla vieta al Comune di individuare con proprio provvedimento quelli che sono i valori da attribuire alle aree edificabili. Il Comune non può che accertare l’imposta su tali valori, salvo eventuale accertamento con adesione del contribuente che potrebbe dimostrare un valore diverso.

 

Dr. Luigi D'aprano 08/11/2018

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×