Recupero dall'affidatario spese per software e collegamenti telematici necessari per le attività di riscossione delle entrate
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta al quesito del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiQuesto Comune nel 2016 ha erogato compensi al personale addetto al recupero evasione ICI per la somma di Euro 1.236,00 calcolati sugli importi effettivamente incassati(UFFICIO TRIBUTI COMPOSTO DA UNA SOLA PERSONA). Nel corso dell'anno 2018 si sono incassate ingenti somme derivanti da accertamenti notificati nel 2016 e nel 2017. dal calcolo effettuato secondo il regolamento approvato dalla giunta comunale il compenso spettante ammonterebbe a circa 8.000,00 euro. e' possibile erogare l'incentivo o non si può sforare il tetto del 2016 ? non vi sono analogie nell'attività di accertamento svolta nel 2016 (contribuenti ordinari) e quella svolta successivamente (recupero ICI dovuto ad accatastamento fabbricati categoria D - Centrali Enel)
Gli incentivi per il recupero dell’evasione ICI devono rientrare nel limite del fondo 2016. Vanno calcolati per cassa quindi nell’ammontare effettivo.
In base all’orientamento ARAN RAL_1949 le somme destinate all’incentivazione vanno determinate in base all’annualità della effettiva riscossione e confluiscono nel fondo del medesimo anno fermo restando il limite 2016 che è invalicabile anche con riferimento alle somme destinate all’incentivazione per il personale addetto al recupero ICI.
Dott. Angelo Maria Savazzi 09/11/2018
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Circolare n. 65 del 4 luglio 2025
Agenzia delle Entrate – Risposta a istanza di interpello 11 giugno 2025 n. 154
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: