Richiesta di un cittadino che chiede di identificare chi, oltre alla madre, egli presume dimorare presso l'abitazione
Risposta di Andrea Dallatomasina
Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiMario Rossi risulta usufruttuario per 1/1, dei seguenti fabbricati: A. Categoria A/2 B. Categoria A/3; di fatto Mario Rossi abita nel fabbricato B (a seguito del condono è stata cambiata la destinazione urbanistica in residenziale ma a tutt’oggi privo di agibilità e nr. Civico). Anagraficamente risulta residente nel fabbricato A con stato famiglia separato rispetto al figlio che risiede anche egli nel fabbricato A.
Quale fabbricato va considerato come abitazione principale per Mario Rossi?
Nessuno dei due. L’art. 13 del D.L. 201/2011 e s.m. prevede infatti per il riconoscimento dell’abitazione principale la residenza e la dimora del soggetto passivo e del suo nucleo familiare. E’ necessario pertanto il doppio requisito per usufruire della agevolazione e nel caso in esame mi sembra accertata la scissione dei medesimi in due distinte abitazioni.
Dr. Luigi D’Aprano 30/10/2018
Risposta di Andrea Dallatomasina
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: