Abitazione principale

Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano

Quesiti
di D'Aprano Luigi
12 Novembre 2018

Mario Rossi risulta usufruttuario per 1/1, dei seguenti fabbricati: A. Categoria A/2  B. Categoria A/3; di fatto Mario Rossi abita nel fabbricato B (a seguito del condono è stata cambiata la destinazione urbanistica in residenziale ma a tutt’oggi privo di agibilità e nr. Civico). Anagraficamente risulta residente nel fabbricato A con stato famiglia separato rispetto al figlio che risiede anche egli nel fabbricato A.

Quale fabbricato va considerato come abitazione principale per Mario Rossi? 

 

 


 

Risposta

Nessuno dei due. L’art. 13 del D.L. 201/2011  e s.m. prevede infatti per il riconoscimento dell’abitazione principale la residenza e la dimora del soggetto passivo e del suo nucleo familiare. E’ necessario pertanto il doppio requisito per usufruire della agevolazione e nel caso in esame mi sembra accertata la scissione dei medesimi in due distinte abitazioni.

Dr. Luigi D’Aprano   30/10/2018

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×