Assunzione a tempo determinato

Risposta al quesito del Dott. Angelo Maria Savazzi

Quesiti
di Savazzi Angelo Maria
08 Novembre 2018

Per un'assunzione a tempo determinato, questo Ente intende chiedere ad altri Enti dello stesso comparto l'utilizzo di graduatorie concorsuali valide ed a tempo indeterminato ai sensi:

 

- dell'art.36, comma 2, del D.Lgs. n.165/2001;

- del d.l. n.101/2013;

- dell'art.3, comma 61, terzo periodo della Legge n.350/2003.

 

In assenza di regolamentazione interna si chiede di conoscere eventuali termini temporali e geografici entro cui circoscrivere la richiesta da indirizzare agli altri Enti (in altre parole entro quanto tempo dovranno rispondere ed entro quali limiti geografici - provinciali o regionali - estendere la richiesta).

 

Si chiede inoltre di conoscere l'esistenza di eventuali regole di trasparenza ed imparzialità per scegliere una graduatoria anziché un'altra tra tutte quelle che eventualmente si dovessero rendere disponibili.

 

 

Risposta

L’art. 3, comma 61, terzo periodo della legge 350/2003, richiamato dall’art. 36, comma 2, del d.lgs. 165/2001 prevede espressamente che l’utilizzo della graduatoria debba avvenire previo accordo tra le amministrazioni.

La giurisprudenza è unanime nel ritenere che l’accordo tra le amministrazioni, che può essere successivo all’approvazione della graduatoria, deve intervenire prima dell’utilizzazione della graduatoria: accordo che può avvenire anche con uno scambio di lettere a sancire l’intesa ed il consenso delle due amministrazioni in ordine all’utilizzo, da parte di una di esse, della graduatoria concorsuale in corso di validità.

L’amministrazione con un proprio atto interno (preferibilmente un regolamento) dovrà prevedere l’utilizzo delle graduatorie di altri enti tra le modalità assunzionali e fissare i criteri di scelta con cui accordarsi.

Con questo atto stabilirà quali requisiti prevedere. A titolo di esempio: la distanza tra gli enti, l’analogia di dimensioni, le caratteristiche geografiche o di funzionamento simili. Potrà, inoltre decidere se limitare la scelta al solo ambito della propria provincia/regione o ampliare i confini all’intero territorio nazionale e se interpellare solo enti del proprio comparto o anche enti pubblici che applicano contratti differenti.

Ai fini dello scorrimento della graduatoria di altri enti è necessario che vi sia omogeneità tra il posto richiesto e quello in graduatoria con riguardo a profilo, categoria professionale e regime giuridico (ad es part time – tempo pieno). A tal fine è pertanto necessario confrontare con attenzione la declaratoria del profilo della graduatoria con quello che si ricerca in quanto nei singoli enti possono essere diversi.

 

Dott. Angelo Maria Savazzi 22/10/2018

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×