Assegnazione dipendenti e disposizione sui comandi ex art. 3 co. 2 Decreto nr. 25/2025 (decreto PA 2025)
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
FISCO OGGI – Documento 23 ottobre 2018
Servizi Comunali Contenzioso tributario Fatturazione Legislazione statalePubblicato il decreto fiscale: sintesi delle principali novità
FISCO OGGI
Pubblicato il decreto fiscale: sintesi delle principali novità
Via libera ai diversi meccanismi di “definizione agevolata”, compresa un’altra edizione della rottamazione delle cartelle, nonché allo stralcio dei debiti tributari fino a mille euro
Il “decreto fiscale” approda in Gazzetta Ufficiale: nella Serie generale n. 247 del 23 ottobre 2018, infatti, è stato pubblicato il Dl 119/2018, collegato alla manovra di bilancio 2019.
Le novità in arrivo sono molto numerose e riguardano, tra l’altro, gli strumenti per l’attuazione della “pacificazione fiscale”, la semplificazione degli adempimenti (con particolare riguardo alla fatturazione elettronica) , l’innovazione del processo tributario, la memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi e la disciplina del Gruppo Iva.
Le disposizioni del decreto entrano in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione in GU (quindi, il 24 ottobre 2018).
Segue una sintesi dei principali contenuti del decreto.
Disposizioni in materia di pacificazione fiscale
(Capo I – articoli da 1 a 9)
Per l’attuazione della “pace fiscale”, i contribuenti interessati potranno avvalersi dei seguenti strumenti:
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 2 luglio 2025
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 1 luglio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: