Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiUna impresa di costruzione ha rilevato un immobile da un fallimento e l'ha completamente ristrutturato realizzando diversi appartamenti. La normativa dell'IMU prevede l'esenzione degli immobili merce purché siano costruiti dall'impresa e destinati alla vendita.
Si può ritenere la ristrutturazione uguale alla costruzione? E nel caso come risulta possibile controllare che tali unità siano realmente tra le rimanenze di esercizio dell'impresa? Dobbiamo chiedere copia dei Bilanci?
La norma parla esplicitamente di “costruzione” senza possibilità di estensione a nessuna altra forma di investimento immobiliare. L’acquisto e la rivendita, anche se l’immobile è stato oggetto di ristrutturazione, non può essere equiparata alla costruzione. La costruzione o l’acquisto è facilmente rintracciabile attraverso la storia catastale dell’immobile, dalla quale è possibile rilevare la costituzione in atti e le varie compravendite avvenute.
Dott. Luigi D’aprano 28/09/2018
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Corte di Cassazione - ordinanza n. 10394/2025
Commissario straordinario ricostruzione post sisma 2016 - Ordinanza speciale 11 aprile 2025, n. 110
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: