Autorizzazione COSFEL a Ente deficitario, per assunzione Istruttori di vigilanza, la cui spesa è finanziata da proventi codice della Strada
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
DOMANDA:
A seguito di una procedura di mobilità volontaria per l'assunzione di un istruttore contabile ex art. 30 del D.Lgs. 165/2001, andata deserta, il Comune procede alla richiesta di messa a disposizione da parte di altri enti di graduatorie vigenti per istruttore contabile cat. C. Si precisa che il comune ha già regolamentato i criteri di priorità per l'utilizzo di diverse graduatorie. Dato atto che nel bando di mobilità per istruttore contabile era stato prescritto il necessario possesso del titolo di studio di ragioniere e perito commerciale o titolo equipollente. Nel caso di una graduatoria, trasmessa da altro Comune per istruttore contabile - amministrativo per il cui concorso non era stato prescritto il diploma di ragioniere, come si deve procedere?
1) Non prendere in considerazione tale graduatoria?
2) Scorrerla, ma saltando i candidati i utilmente collocati in graduatoria senza il titolo di studio ragioniere?
Risposta
Il ricorso a graduatorie di altri enti è stato di fatto reso obbligatorio dal d.l. 101 del 2013 soltanto per le assunzioni a tempo determinato; quindi all’esito di una procedura di mobilità senza esito, il comune può bandire un nuovo concorso, previo esperimento anche della mobilità collettiva ex art. 34bis del TUPI.
In assenza quindi di un obbligo di servirsi di altre graduatorie, se l’ente intende assumere un istruttore contabile con il titolo di ragioniere, e tale profilo è stato anche previsto nel bando di mobilità, non può procedere diversamente: o attinge a graduatorie ove i soggetti posseggano il medesimo titolo o procede ad espletare una procedura autonoma di concorso.
16 ottobre 2017 Ludovica Iarussi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Analisi delle problematiche connesse e suggerimenti per gli Enti locali
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: