Prova di efficienza fisica per concorso agenti di polizia locale
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
IFEL – Webinar 18 luglio 2018
Servizi Comunali Formazione Produzione energia da fonti rinnovabiliProgetti di efficienza energetica: i sistemi tecnologici
IFEL
Progetti di efficienza energetica: i sistemi tecnologici
18 Luglio 2018 12:00 // 13:45
Webinar
Nel webinar, secondo appuntamento di un ciclo di 4 incontri dedicati all’efficienza energetica applicata agli immobili pubblici (rivedi il primo incontro), si analizza il settore con l’obiettivo di mettere a fattor comune le soluzioni tecnologiche e impiantistiche presenti sul mercato e le più innovative modalità di progettazione e realizzazione degli interventi. L’attuale contesto congiunturale e le regole di finanza pubblica, infatti, impongono ai Comuni la necessità di integrare gli strumenti amministrativi messi a disposizione dalla normativa italiana con i nuovi metodi di realizzazione e gestione di interventi pubblici o di pubblica utilità. In questo ambito, il settore dell’efficienza energetica applicata agli immobili pubblici rappresenta, oggi, una rilevante occasione di sviluppo. Gli enti territoriali hanno la possibilità di soddisfare i propri bisogni e di raggiungere i propri obiettivi in termini di riduzione dei consumi e di emissioni nocive attraverso lo sfruttamento delle soluzioni tecnologiche e finanziarie offerte dagli operatori privati.
Progetti di efficienza energetica: i sistemi tecnologici
Mercoledì 18 luglio 2018 - ore 12:00-13:45
ISCRIVITI ONLINE
PROGRAMMA E RELATORI
Introduce e modera: Michele Lorusso - Esperto in materia di partenariato pubblico privato e valorizzazione immobiliare pubblica
Efficienza energetica e sistemi tecnologici
o Soluzioni per il building
Isabelle Achin - Divisione Mercato Servizi Energetici Project Manager Pubblica Amministrazione
o I sistemi tecnologici e le ipotesi di progettazione e realizzazione degli interventi
o I risultati raggiunti in esperienze concrete
Gian Carlo Magnoli Bocchi
Risposta alle domande
La partecipazione al webinar è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni.
I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione materiali didattici dell'area Documenti e pubblicazioni.
COME PARTECIPARE
ATTENZIONE: è necessario iscriversi al webinar compilando il form disponibile cliccando sul link "Iscriviti on line" disponibile sopra. La conferma dell'iscrizione e le istruzioni per partecipare saranno inviate via e-mail.
Per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire questo rapido test di connessione.
GUARDA IL TUTORIAL SUI NOSTRI WEBINAR
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – 14 marzo 2025
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – 5 marzo 2025
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – 28 febbraio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: